che cos’è la video game therapy?

Il gioco rappresenta una leva evolutiva nella vita dell’individuo che permette il rafforzamento delle abilità motorie, cognitive e interpersonali. Inoltre, tale attività ha un ruolo fondamentale nel processo di costruzione dell’identità personale e sociale attraverso l’apprendimento delle regole dello stare con l’altro e alla costruzione di diverse e nuove forme di comunicazione interpersonale. L’attività di gioco è fondamentale non solo in età infantile: cambiano le forme, le modalità, gli strumenti, i significati, ma la dimensione ludica accompagna l’uomo in tutto l’arco della vita.

Nell’ottica di un’antropologia psicologica si attribuisce al gioco una dimensione magica, dato che sin da piccolo il bambino può sperimentare la sensazione di essere, in quella sfera, il padrone assoluto di sé, nonostante rimanga condizionato dalle restrizioni del mondo adulto in tutte le altre sfere. Tramite il potere del gioco il bambino getta un ponte verso la realtà e può passare velocemente da una vita in cui l’adulto sceglie tutto per lui, alla libertà assoluta. Attraverso il gioco il bambino cerca di auto realizzarsi e attribuisce un senso alle cose che lo circondano, procedendo nella sua crescita intellettuale ed emotiva e nelle acquisizioni culturali.

La V. G. T. – Video Game Therapy® è uno strumento usato in psicologia che permette di intra-prendere un lavoro di contenimento emotivo, clinico e terapeutico, come di tipo supportivo ed espressivo, ricorrendo al videogioco commerciale per riflettere su alcuni aspetti del proprio iole di vita, emozioni pensieri, che rivivono nel setting di gioco. Questo strumento è particolarmente versatile, in quanto idoneo ad essere utilizzato con pazienti di un ampio spettro d’età, non solo bambini o ragazzi, ama anche giovani adulti ed adulti ed anche anziani. I videogiochi offrono la possibilità di interagire in uno scenario immaginario, concretizzato visivamente grazie al supporto video-digitale. In tale scenario, il paziente può esprimere gli aspetti salienti di sé in assoluta libertà e con meno difese rispetto al ricorso esclusivo al dialogo, grazie alle proprietà immersive del videogioco che rendono l’esperienza ludica particolarmente spontanea.






Good Gamer Toscana

Un percorso innovativo e sperimentale finalizzato alla realizzazione di interventi di prevenzione sui rischi correlati al gaming disorder e alla formazione degli operatori per orientarsi e conoscere il mondo delle piattaforme social e dei videogiochi.



Scopri di piĂą


CORSO "ONE TO ONE"

Formazione ONE TO ONE per PSICOLOGI, PSICOTERAPEUTI, PSICHIATRI, NEUROPSICHIATRI, TERP, PEDAGOGISTI ED EDUCATORI SANITARI, per apprendere l’utilizzo psicopedagogico e clinico/riabilitativo del videogioco secondo l’approccio della Video Game Therapy, consiste in un corso online che prevede:

👉 2 incontri online di 45 minuti di formazione teorica e con workshop pratico, ONLINE, sull’intervento videoludico in area psicopedagogica e psicologica, direttamente in live con il Dott Francesco Bocci;
👉 attestato di abilitazione ad utilizzare nella propria professione sanitaria, con il marchio e nome registrato della Video Game Therapy;
👉 accesso al nostro DRIVE virtuale dove potete trovare tutto il materiale di lavoro ed esplicativo aggiornato di mese in mese;
👉 supervisione online via telefono e messaggistica della durata di un anno;
👉 ingresso nella rete dei professionisti ed inserimento sul sito (se si desidera), con momenti di progettazione e confronto online in comune una tantum con il Dott. Francesco Bocci.

Rispetto alla spendibilità dell’approccio, oltre al fatto che la Video Game Therapy è un marchio e nome registrato, la VGT viene utilizzata in molti contesti clinici e psicopedagogici.

I temi trattati nel corso sono:

➡️ concetto di gioco e videogioco;
➡️ gli step della Video Game Therapy;
➡️ le life skill e lo skill training attraverso il videogioco;
➡️ il concetto di Flow e l’esperienza immersiva e trasformativa nel videogioco;
➡️ esempi pratici ed approfondimenti clinici.



đź”´ Per info ed iscrizioni

 area clinica • area clinica • area clinica •  area clinica • area clinica • area clinica • 


PERCORSI DI PSICOTERAPIA INTEGRATA UTILIZZANDO IL VIDEOGIOCO COMMERCIALE TRAMITE L'APPROCCIO DELLA VIDEO GAME THERAPY PER BAMBINI, ADOLESCENTI E GIOVANI ADULTI

  • Sei un genitore preoccupato per il benessere psicologico di tuo figlio?
  • Sei isolato in camera e non vuoi uscire?
  • Non stai frequentando regolarmente la scuola?
  • Non studi, non lavori, e non fai alcuna attivitĂ ?
  • Ti stai chiudendo in te stesso e non sai come aiutarti?
  • Soffri di attacchi di panico, di ansia da prestazione, di dipendenze?
  • Hai subito traumi importanti?
  • Hai problemi col cibo e con l’alimentazione?
apri

FORMAZIONE ONE TO ONE PER DIVENTARE VIDEO GAME THERAPYST

  • Sei un professionista della salute mentale?
  • Vuoi abilitarti ad utilizzare l’approccio della Video Game Therapy nella tua pratica clinica?
  • Vuoi provare a capire meglio come il videogioco commerciale possa diventare un vero e proprio strumento clinico?
  • Vuoi implementare il benessere psicologico dei tuoi pazienti attraverso la ludoterapia col video-gioco?
  • Vuoi apprendere strumenti di lavoro appositamente costruiti dal nostro team per questo scopo?
apri

 area psicopedagogica • area psicopedagogica •  area psicopedagogica • area psicopedagogica • 


VIDEOGAME EDUCATION

  • Sei un genitore in difficoltĂ  nella relazione con tuo figlio?
  • Tuo figlio gioca troppo ai videogiochi e non sai come fare?
apri

GAMIFICATION A SCUOLA E NEL SOCIALE

  • Sei un insegnante o un assistente sociale?
  • Vuoi utilizzare il videogioco commerciale come strumento di alleanza terapeutica e di facilitazione nell’apprendimento?
  • Vuoi provare un nuovo modo di insegnare contenuti utilizzando il linguaggio videoludico?
  • Vuoi potenziare le soft-skills e le competenze sociali dei tuoi allievi?
  • Vuoi favorire un metodo di apprendimento basato sulla GAMIFICATION?
apri

Prendi un appuntamento con un Professionista qualificato


Dott. Francesco Bocci
Psicologo e psicoterapeuta Adleriano, ideatore approccio Video Game Therapy - BRESCIA
Dott. Guido Palopoli
Psicologo - ROMA
Dott.ssa Laura Zambonini Beltrami
Psicologa - REGGIO EMILIA
Dott. Dario Esposito
Educatore professionale e naturopata - CHIETI
Dott.ssa Melissa Lombardo
TERP- ANCONA
Dott.ssa Chiara Vinchesi
Psicologa - MASSA CARRARA
Dott.ssa Elisabetta Musi
Psicoterapeuta - BERGAMO
Dott. Luca Soregaroli
Psicoterapeuta - CREMONA
Dott.ssa Fabiola Peverari
Psicologa - REGGIO EMILIA
Dott. Giancarlo Parisi
Educatore professionale - BRESCIA
Dott. Tommaso Riva
Psicologo - BERGAMO
Dott.ssa Sara Nicoli
Psicologa - BERGAMO
Dott.ssa Rita Stabile
Psicologa - BRESCIA
Dott. Federico Loda
Psicoterapeuta - BRESCIA
Dott. Giuseppe Virgilio
Psicoterapeuta - BRESCIA
Dott. Emmanuele Visconti
Psicologo - VERBANIA
Dott.ssa Martina Micera
Psicologa - MONZA
Dott.ssa Fiordalisa Melodia
Psicologa - PALERMO
Dott. Demetrio Martorano
Psicologo - BERGAMO
Dott.ssa Martina Mazzei
Dottore in psicologia - MILANO
Dott.ssa Tatiana Coli
Dottore in psicologia - REGGIO EMILIA
Dott.ssa Marialuisa Riberio Froes
Psicologa - REGGIO EMILIA
Dott.ssa Valentina Vismara
Dottore in psicologia - BRESCIA
Dott. Davide Piredda
Dottore in Psicologia - SAVONA
Dott.ssa Chiara Antonazzi
Dottore in Psicologia - MILANO
Dott. Nicola Conti
Psicoterapeuta - BRESCIA
Dott. Caiola Adam
Psicologo - MODENA
Dott.ssa Irene Beltrami
Psicoterapeuta - MONZA
Dott. Lauro Quadrana
Neuropsichiatra - ROMA
Dott.ssa Sara Scattini
Educatrice professionale - VARESE
Dott.ssa Alessandra Forza
Dottoressa in Psicologia e nuove tecnologie - RIVOLI (TO)
Dott. Alessio Masnata
TERP - Responsabile Ceis Genova
Dott. Alessandro Nurcis
Psicologo - CEIS Genova
Dott.ssa Matilde Gay
Assistente Sociale presso SERD - AOSTA
Dott. Enrico Centi
Educatore Professionale - Cooperativa San Benedetto - LIVORNO
Dott.ssa Elena Mannini
Psicoterapeuta - Cooperativa San Benedetto - LIVORNO
Dott. Olivia Della Vista
Psicoterapeuta - Cooperativa San Benedetto - LIVORNO
Dott. Tommaso Sarti
Educatore Professionale - FIRENZE
Dott.ssa Sara Garuglieri
Psicologa - FIRENZE
Dott. Fabio Pierini
Psicologo, Psicoterapeuta, SERD di Aosta
Dott.ssa Giada Barbi
Terp - MODENA
Dott. Adriano Pantaleo
Dottorando di ricerca in apprendimento e innovazione per i contesti sociali e lavorativi - ROMA
Dott. Alessandro PappadĂ 
Psicologo - FERRARA
Dott.ssa Giulia Adorante
Psicologa, Psicoterapeuta - RIMINI
Dott. Simone Caputi
Lomagna - LECCO
Dott.ssa Mara Torriani
Psicologa clinica - Studio Sintonia - BRESCIA
Dott. Mauro Colarieti
PhD in Learning Sciences and Digital Technologies - BERGAMO
Dott.ssa Nicole Bedetti
Psicologa, Psicoterapeuta - MODENA
Dott.ssa Carlotta Pighi
Psicologa clinica - VERONA
Dott.ssa Vera Bignotti
Laureata in psicologia clinica - BRESCIA
Dott. Alberto Bonardi
Psicologo clinico - ITACA BERGAMO
Dott.ssa Giada Barbi
TERP - Modena
Dott. Martino Clerici
Area disabilitĂ , Educatore professionale - VARESE

Indietro
đź—“ Prenota
Avanti





ALCUNE DELLE STRUTTURE FISICHE CHE UTILIZZANO LA VIDEO GAME THERAPY