In questa pagina vogliamo riassumere tutta la rete dei professionisti e degli enti (pubblici e privati) nel campo della salute mentale, che hanno attivato o stanno attivando delle prese in carico psicologiche con l’approccio della Video Game Therapy®. Vogliamo anche indicare le realtà e-sportive ed aziendali e le scuole con cui collaboriamo, in cui la VGT® assume più il ruolo di promozione del “wellbeing gaming”, come anche le Università con cui stiamo collaborando per la ricerca. Questa pagina è chiaramente in continuo aggiornamento.
Verranno qui indicati i professionisti che hanno ottenuto il secondo livello di abilitazione alla Video Game Therapy® fino ad oggi e tutti i prossimi professionisti abilitati.
I professionisti che sono considerati di secondo livello sono coloro che ad oggi hanno svolto un tirocinio abilitante basato sulla VGT® con il Dott. Francesco Bocci, che hanno applicato la VGT® sul campo e che hanno fatto un training specifico (come quello del Master).
Il primo livello è basato sul corso ONLINE di base presente su questo sito, il secondo (attivo dal 2025) dal Master ONLINE + training dal vivo (incluso nel Master) oppure da coloro che svolgeranno un tirocinio abilitante in psicologia o psicoterapia basato sulla VGT® con il Dott. Francesco Bocci. I professionisti di secondo livello possono anche fare progettazione sul campo attivando percorsi o laboratori strutturati di VGT®.
Anche il primo livello permette agli abilitati di sperimentare sul campo la VGT, ma non dà crediti ECM né permette di creare progettazioni sul campo in ambito sanitario. Per quello è necessario fare, oltre al corso base, il master + training di secondo livello con ECM.
Dove sono state attivate o sono in attivazione prese in carico con la VGT®.
Realtá aziendali che hanno dato spazio alla VGT® nei loro percorsi formativi o di proposte applicative sul campo.
Università, scuole o enti di ricerca dove sono state effettuate, sono in atto o verranno effettuate a breve ricerche sul therapeutic gaming basato sull’approccio della VGT®.
Realtà aziendali che hanno integrato o stano integrando l’approccio VGT® nei loro percorsi formativi e di applicazione sul campo.
Realtà e-sportive che hanno integrato o stanno integrando la VGT® in ambito wellbeing gaming.
Realtà fieristiche dove il team VGT® ha partecipato fino ad oggi come sensibilizzazione alla psicologia del gaming.
Comuni o Biblioteche nei quali è attivo almeno un HUB VGT®.